Davide Lucian

Le mie radici sono profondamente legate al territorio e alla tradizione.

Da oltre 15 anni seleziono con cura le migliori materie prime e le trasformo in dolci dai sapori unici.

In ogni assaggio metto la mia passione, il mio territorio ed il rispetto per la materia prima per creare un viaggio sensoriale unico alla scoperta di sapori autentici.

Il mio percorso

Per inseguire i miei sogni e le mie passioni mi sono fatto inebriare dai profumi delle migliori cucine in Europa.

Pasticceria

Lucian

Da Novembre 2009 ho realizzato un piccolo sogno: aprire la mia pasticceria nel mio paese d'origine.

Mi trovi sia a Mezzano/Primiero che a San Martino di Castrozza (TN).

Indicazioni

The

Waterside Inn

Lo chiamerei "la svolta": qui la ricerca del prodotto, il rispetto del prodotto e degli ospiti non erano belle frasi, ma una mentalità tangibile. Un'esperienza che mi insegnato  a crescere senza mai perdere di vista i valori fondamentali.

Potrei dire ancora GRAZIE.

Vai al sito

Private club

Harry's Bar

L’esperienza è stata senza dubbio una catapulta per l’Inghilterra, l’esclusività del club con cucina italiana, era costantemente dimostrata dalla qualità dei prodotti che venivano lavorati. 

Qui ho imparato sicuramente a conoscere l’élite delle materie prime italiane.

Vai al sito

il Relais & Chateau

Il Pellicano

Stupendo, la creatività e la qualità che usciva dalla cucina del Pellicano era sicuramente al top in Italia. La prima vera esperienza con il lievito madre vivo, qui è nato Carletto, il nostro lievito madre, e con lui alcune delle amicizie più profonde che lo zucchero possa creare.

Vai al sito

IL GRAND HOTEL

Des Bains

La mia prima esperienza da Pastry Chef: una storia unica che mi ha avvicinato moltissimo alla gestione della pasticceria in maniera circolare. L’offerta culinaria del Des Bains è sicuramente una delle più vaste sperimentate.

Vai al sito

Villa

San Michele

Amore, posso solo descrivere cosi quello che l’esperienza alla Villa mi ha trasmesso. Fiesole, Toscana, non voglio nemmeno decantare la cucina, ma ringraziare infinitamente gli chef avuti.

(Ci sono tornato anche nel 2005)

Vai al sito

Hotel & spa

Mas de Torrent

La prima volta all'estero, un infusione di cultura alimentare della penisola iberica, con esplosioni di novità, creatività, gusti ed innovazione che in quegli anni hanno portato alla ribalta la cucina spagnola.

Vai al sito

hotel

Bauer Palazzo

Venezia è Venezia: viverla è molto diverso dal visitarla, il tempo per farlo era decisamente poco, ma la passione è stata sicuramente incendiata dalla futuristica visione degli chef del Bauer di quegli anni.

Vai al sito

HOTEL

Splendido

Il rigore nella cucina dello Splendido era palpabile, la prima volta in una cucina di quelle dimensioni, una perfetta macchina di 26 persone che si profilava al servizio in uno degli hotel più esclusivi al mondo.

Vai al sito